I nostri Bronzi
Arricchisci la tua casa con la bellezza della cultura antica
LA TECNICA DELLA CERA PERSA
I nostri bronzi sono realizzati con le stesse tecniche che utilizzavano in antichità
La fusione a cera persa è una tecnica scultorea originariamente introdotta nell'età del bronzo, già dal 3500 a.C. e che nei secoli ha conosciuto una notevole fioritura, soprattutto nell’arte per la realizzazione di statue in bronzo, e nell'arte greca, romana e nella scultura monumentale
Consiste nel creare un modello di cera e utilizzarlo per farne uno stampo di argilla. Praticando due fori sullo stampo, uno in alto e uno in basso si fa uscire la cera scaldandola e si versa del bronzo fuso al suo posto. Se ne ricava un modello identico a quello di cera.

ARTIGIANATO ITALIANO
I Maestri artigiani realizzano tutte le opere a mano, le rifiniture la patina, e tutto con la sapiente arte tramandata nei secoli.

OGNI BRONZO E' UN PEZZO UNICO
Repliche, Statue, Busti e Teste, Imperatori Romani, Piatti e Coppe, Statuette, Animaletti, Maschere Romanee tanto altro.